LA CONVIVIALE – IL NOVECENTO POLESANO RIVISITATO NELLA CONVIVIALE DEGLI AMICI DELL’ARTE La riscoperta del patrimonio di storia e cultura locale del Novecento polesano, sarà il tema trattato nei prossimi incontri del Circolo Polesano degli Amici dell’Arte, presieduto da Giorgio Lazzarini. A valorizzare una delle più importanti personalità del nostro territorio, spetterà allo studioso […]
Lectio Magistralis per i soci del Circolo Polesano degli Amici dell’Arte “Dal Veneto alla scoperta dell’Universo”. Relatore il professor Giovanni C. F. Villa, curatore della mostra “Rivoluzione Galileo. L’arte incontra la scienza”presso Palazzo del Monte di Pietà di Padova. I presenti hanno apprezzato la profonda conoscenza e la chiarezza espositiva dell’eminente studioso ospite della serata. […]
Rivoluzione Galileo L’arte incontra la scienza : Una mostra intorno al genio che ha ridisegnato l’Universo “Sette secoli d’arte e di storia scientifica a Padova per l’affascinante viaggio dentro l’unicità di Galileo: artista , poeta, letterato, oltre che scienziato. Dopo Galileo nulla fu come prima, perchè con lui il cielo passa dagli astrologi agli astronomi. […]
GALILEO GALILEI – INDAGINE SUL RAPPORTO TRA ARTE E SCIENZA Il confronto tra le due discipline, ovvero come la scienza ha influenzato l’arte, in seguito agli studi astronomici compiuti da Galileo Galilei (1564-1642), definito il “padre della scienza moderna”, verrà approfondito nella conviviale degli Amici dell’Arte, giovedì 18 p.v., dalle ore 20.00 presso l’Hotel Cristallo. […]